Hai imparato a creare effetti di inchiostro aggiungendo acqua all'inchiostro per calligrafia cinese?

Nell'arte cinese, che si tratti di pittura o calligrafia, la padronanza dell'inchiostro è fondamentale. Dai trattati antichi e moderni sull'inchiostro alle varie opere calligrafiche sopravvissute, l'uso e le tecniche dell'inchiostro sono sempre stati oggetto di grande interesse. Nove tecniche di applicazione dell'inchiostro sono come nove livelli di padronanza, ognuno dei quali si basa sul precedente.

inchiostro 1

L'interazione tra luce e oscurità, il contrasto tra inchiostro secco e caldo

L'inchiostro scuro è dominante, soprattutto nelle scritture formali come il sigillo, il clericale e la scrittura regolare, dove trasmette forza e spirito. L'inchiostro chiaro crea un'atmosfera serena e profonda, con una ricca variazione tonale e uno stile distintivo. L'inchiostro secco, una forma estrema di inchiostro scuro con un contenuto d'acqua minimo, produce linee audaci e antiche, che evocano i venti autunnali screpolati. Sebbene usato con parsimonia, può essere il tocco finale di un capolavoro.

inchiostro 2

La calligrafia di Liu Yong: una vita artistica dai colori ricchi e vividi

inchiostro 3

L'inchiostro chiaro è adatto per creare una concezione artistica serena e distante, con ricchi strati di toni di inchiostro

L'interazione tra inchiostro asciutto e bagnato e l'equilibrio armonioso della distribuzione dell'inchiostro:

L'inchiostro secco, sebbene secco e astringente, produce tratti fluidi e fluidi dalla texture ricca. L'inchiostro umido, più denso e difficile da controllare, può facilmente sbiadire se usato in modo improprio, ma il suo tono brillante e la sua fluidità creano infinite variazioni. L'inchiostro semisecco, utilizzato nella scrittura a scorrimento, a sigillo e nella scrittura Wei, produce uno stile robusto e maturo. L'inchiostro steso si diffonde naturalmente sulla carta, formando forme dinamiche e organiche. L'inchiostro invecchiato, lasciato agire per una notte, sviluppa una tonalità profonda e traslucida dal fascino rustico.

inchiostro 4

L'interazione tra inchiostro asciutto e bagnato e l'equilibrio armonioso della distribuzione dell'inchiostro

Rompere la barriera dell'inchiostro, bilanciando yin e yang:

Rompere la barriera dell'inchiostro con l'acqua è la tecnica più audace. Consiste nell'applicare acqua sul pennello bagnato dopo le pennellate, lasciando che l'inchiostro si diffonda oltre le linee e creando un effetto stratificato di "cinque sfumature d'inchiostro".

inchiostro 5

Tecnica di rendering a getto d'inchiostro

inchiostro 6

Inchiostro a pennello Obozi con cinque colori, profumato ed elegante

Nella calligrafia, l'uso dell'acqua e la selezione dell'inchiostro sono essenziali per padroneggiare le tecniche di scrittura. L'inchiostro per calligrafia Aobozi è accuratamente realizzato attraverso molteplici processi, bilanciando il contenuto di legante e ottenendo una consistenza fine e uniforme. Scrive in modo fluido e senza attrito, offrendo toni eleganti in cinque tonalità: scura, ricca, umida, chiara e tenue, con una lucentezza calda e brillante. Altamente stabile, resiste a sbavature, sbiadimento e danni causati dall'acqua. Una nuova formula aggiunge una fragranza pulita e delicata, rendendolo sicuro ed ecologico, soprattutto per chi è sensibile agli odori, le donne in gravidanza e i bambini.

inchiostro pigmentato 5

Data di pubblicazione: 28-11-2025